01.04.2025
  • Facebook
  • Linkedin
  • XING
  • Turn on Javascript!

Serata del personale - marzo 2025: gara di soap box

Il 27 marzo si è tenuto il primo incontro del 2025 dei membri del personale Egli.
Come di consueto, i nuovi arrivati nel team Egli sono stati accolti calorosamente e hanno avuto modo di presentarsi brevemente. Successivamente, ogni reparto ha avuto l’opportunità di informarci sulle principali novità. Questo evento rappresenta un’occasione ideale per avere una panoramica dei processi interni dei diversi team: la trasparenza è infatti un valore fondamentale per l’azienda Egli.

A dare il via all’incontro è stato il team di produzione, che ha offerto una panoramica della propria routine quotidiana. Trasformati per l’occasione in attori, i collaboratori hanno presentato in modo divertente e creativo il loro lavoro tramite un breve video umoristico. Le scene della quotidianità hanno suscitato molte risate tra i presenti.

A seguire, abbiamo reso omaggio ai collaboratori di lunga data, anche se con una punta di amarezza: abbiamo festeggiato i cinque anni di servizio di Matthias Dörig e salutato Simon Keller, che dopo 14 anni di straordinaria collaborazione lascia il team Egli per dedicarsi professionalmente alla sua passione: la produzione di corni delle Alpi e AlpenSax. In un video toccante, i suoi colleghi lo hanno ringraziato per il grande impegno dimostrato e hanno ricordato i tanti bei momenti condivisi. Anche se l’addio non è stato facile, siamo felici che Simon stia realizzando il suo sogno e gli auguriamo il meglio per il suo futuro.

Dopo la parte informativa, ci siamo spostati nel magazzino, dove una sfida tutta particolare attendeva il nostro team: nove gruppi, formati tramite sorteggio, hanno dovuto costruire la propria soap box partendo da una semplice tavola di legno, decorarla e poi metterla alla prova in termini di resistenza e velocità. Le “macchine” costruite sono state poi trascinate in cima a una collina nelle vicinanze e lanciate lungo il pendio. Fortunatamente, tutte sono arrivate in fondo – anche se non tutte nelle stesse condizioni!

Dopo questa gara movimentata, abbiamo concluso la giornata con una cena conviviale. Il pasto è stato preparato da Christof Bollhalder, da poco in pensione, che ci ha deliziato con una delle sue specialità, frutto della sua passione per la caccia.

Un grande ringraziamento va a tutti i membri del team organizzativo e a tutti i partecipanti per questo evento di grande successo. Non vediamo l’ora di vivere la prossima edizione!